 
- Dopo aver provato un 
      certo disgusto nell'ascoltare sia "Anoraknophobia" che "Marillion.com", 
      gli scialbi ed incosistenti ultimi lavori dei Marillion, avevo definitivamente 
      dato per spacciata la storica band inglese che tali e tante emozioni mi 
      aveva regalato in gioventù. E' quindi comprensibile che non abbia 
      atteso con ansia l'uscita di "Marbles" ed abbia addirittura rischiato 
      di non ascoltarlo affatto; tuttavia, complici alcuni buoni commenti letti 
      in anteprima, alla fine ho dato loro un' ulteriore possibilità. Devo 
      dire di essere stato ampiamente ripagato perché "Marbles" 
      esibisce una qualità compositiva che non immaginavo fosse ancora 
      patrimonio di pertinenza di Rothery e compagnia. Ed il disco non perde certo 
      tempo a dimostrarlo: con l'iniziale e lunga "The Invisible Man" 
      il lavoro raggiunge immediatamente il suo picco più elevato. Finalmente 
      fini melodie, trame convincenti ed affascinanti. "You're Gone" 
      è il singolo che, quasi per definizione, è uno dei brani più 
      deboli della storia piò o meno recente del gruppo ed anche in "Marbles" 
      mantiene fede alla sua fama. Il livello riprende subito quota con "Angelina", 
      una dolce ballata contraddistinta da uno Steve Rothery che predilige un 
      tocco vellutato ed intimista di straordinaria efficacia. Poi il lavoro si 
      riprende nuovamente le sue pause nella parte centrale ma è bene non 
      dimenticarsi mai che i tanto vituperati album precedenti erano tutta una 
      pausa: "Don't Hurt Yourself" è una canzone pop molto gradevole 
      dal finale in discreto crescendo ma che con un testo in italiano avrebbe 
      potuto essere cantata dal nostro Eros Ramazzotti e scalare le classifiche. 
      "Fantastic Place" avrebbe trovato spazio in "Holidays In 
      Eden" ma ne avrebbe aumentato la noia e la ripetitività. Ed 
      in questo brano Steve Hogarth con la sua proverbiale voce poco elastica 
      ed incolore ci mette del suo a ridimensionarla ulteriormente. L'epilogo 
      del disco è nuovamente di ottimo spessore con "Neverland", 
      ciliegina finale appassionante ed emozionante, leggermente floydiana in 
      alcune sue parti.
 Insomma, è probabile che non mi ricapiti mai più di amare 
      un album dei Marillion alla follia (per la cronaca l'ultimo è stato 
      "Seasons End") ma almeno "Marbles" mi ha emozionato 
      molto, eguagliando e forse superando in qualità qualsiasi disco successivo 
      a "Seasons End"…. Ebbene si, "Brave" compreso 
      ….
     
- After the faint and 
      flimsy "Anoraknophobia" and "Marillion.com", the two 
      previous Marillion albums, I definitely thought they were dead and buried. 
      Now I'm happy to have had the strenght to give them another chance, listening 
      to their new effort "Marbles". It's unexpectedly a good album, 
      showing an high quality songwriting that I wouldn't have expected from them. 
      With "The Invisible Man" they immediately reach the highest peak: 
      this track is quite long with gentle melodies and enchanting themes. "You're 
      Gone" is the hit-single that usually is the weakest track of a Marillion 
      album and here the story is the same. Fortunately the work grow up again 
      with "Angelina", a sweet ballad heavenly played by the refined 
      Steve Rothery's guitar. "Don't Hurt Yourself" is nothing more 
      than a pop song but it's quite good. I must say that not all the songs are 
      totally satisfactory: "Fantastic Place", for example, could have 
      included in "Holidays In Eden" and it's quite boring. I think 
      Steve Hogarth must take the blame of it. The last song "Neverland" 
      is absolutely the best way to close an album: it's really exciting and you 
      can hear it thousands of times always feeling the same satisfaction.
 Maybe I won't love a Marillion album till death anymore (the last was "Seasons 
      End") but "Marbles" gave me deep and positive sensations….yes, 
      even deeper than "Brave".
 Let's hope it's not a "Dead Cat Bounce"…
Luca 
    Alberici
  Have 
    you a different point of view? Please write 
    me !!!