Conoscevo i Wappa Gappa
solo di nome e non di fatto ma ora finalmente ho colmato la lacuna con l'ascolto
della loro terza fatica discografica giunta sul mercato a distanza di ben
sei anni da "A Myth". Questo gruppo giapponese suona un prog sinfonico
classico, tradizionale e variopinto, con numerosi cambiamenti di umori,
paragonabile soprattutto allo stile Yes, Flower Kings e Kaipa, dove emergono
sia le atmosfere tipiche degli anni settanta che numerosi passaggi folk
di pregevolissima fattura. Sarà forse il cantato in madrelingua di
Tamami Yamamoto a trarre in inganno, ma in alcuni brani, come la bellissima
e misteriosa "Ranja" e "To Soldiers" mi sembra proprio
di respirare i dolci ed inebrianti profumi dell'estremo oriente. L'elemento
più distintivo della musica dei Wappa Gappa è proprio la voce
di Tamami, incontestabilmente bella ma soprattutto ricca di estro e personalità;
sia il timbro che la sua estensione vocale sono simili a quelli di Kate
Bush. Un limite del disco è sicuramente la sua eccessiva lunghezza,
ben 68 minuti, che associata ad una fluidità musicale non sempre
presente (vedi per esempio in "Kirmes" ed in "Escher")
rende l'ascolto a volte difficoltoso e poco scorrevole.
Nel complesso niente di realmente sensazionale ed imperdibile, ma "Gappa"
è certamente portatore di un contributo abbastanza originale e di
buona qualità alla causa di quel rock progressivo che unisce la tradizione
anni settanta e quella più tradizionale . Da ascoltare con attenzione!!
I had never heard anything
of Wappa Gappa before and now I fill the gap with their third and last album
simply called "Gappa". This japanese band, led by the wonderful
voice of Tamami Yamamoto, plays a quite classic synphonic prog, with several
folk traces. They mainly reminded me Yes, Flower Kings and Kaipa. It's maybe
beacause Tamami Yamamoto sings in japanese that sometimes (in "Ranja"
and "To Soldiers" above all) it seems like to breathe all the
sweet and inebriating smells of Far East. The most distinctive element of
Wappa gappa's music is just Tamami's voice, really beautiful and gifted
with inspiration and personality; her vocal extension is very similar to
Kate Bush one.
"Gappa" has only two weak points: it's too long lasting, about
68 minutes, and some tracks (see "Kirmes" and "Escher")
are too complex and lack of good inspiration, in my opinion.
Overall, "Gappa" is a so good contribution to that kind of progressive
rock linking together the "seventies" tradition and the most traditional
and folky one. Not bad !