-  
 
    - T-Bo è il progetto musicale  fortemente voluto dal batterista francese Philippe  Laloux, in seguito alla prematura scomparsa del figlio Thibault (T-Bo è  appunto la pronuncia francese del nome) ucciso a soli 19 anni da un  automobilista ubriaco e sotto l’effetto di stupefacenti. Thibault, fans numero  uno della musica composta dal padre, lo aveva spesso spronato ad incidere un  cd, ricevendo sempre la stessa risposta: “Sì, buona idea, quando ne avrò il  tempo …”. Trascorso solo un mese dalla morte di Thibault, Philippe ha deciso di  esaudire il desiderio del figlio scomparso, ha raccolto intorno a sé una  dozzina di musicisti ed ha preparato il materiale inciso poi su questo cd dal  titolo “We Stay Together”.
      Un disco in sua memoria,  caratterizzato come ovvio da temi tristi ed evocativi, un veicolo per stabilire  un legame duraturo attraverso la musica.
      La miscela proposta è essenzialmente  vicina alla New Age o “Spiritual Music” come l’autore la preferisce definire.  Musica d’atmosfera ma non minimalista, grazie alla presenza ed al fattivo  contributo di numerosi strumenti tra cui l’arpa, flauti di ogni tipo, congas,  sassofono, tastiere, percussioni, chitarre acustiche ed elettriche.
      I brani sono quattordici e,  come detto, sono talvolta struggenti (con flauto, sassofono e chitarra acustica  assoluti protagonisti) ed evidenziano la perdita subita, ma in altre  circostanze sono più sereni ed ottimisti, quasi a voler sottolineare il nuovo  contatto “musicale” stabilito con il figlio. In questi ultimi, soprattutto, non  mancano esempi di buona costruzione ed esecuzione, con flauto, percussioni e  chitarra elettrica che lambiscono i confini del rock sinfonico.
      Non mancano di emergere anche  alcune buone individualità come quella di David Epis (chitarrista elettrico  pulito e preciso) in particolare in “Take Time”, “Different Kinds Of Life” ed  in “Going On”.
    Musicalmente ancora un po’  troppo essenziale, “We Stay Together” ha mostrato un buonissimo substrato su  cui costruire in futuro un successore più omogeneo ed equilibrato. Ma per  questo esordio contava soprattutto il pensiero ed il ricongiungimento  spirituale. 
  
  Luca 
    Alberici
  Have 
    you a different point of view? Please write 
    me !!!